Faro di Ponta do Arnel

(da: en.wikipedia.org)
Nome: Faro di Ponta do Arnel
Notizie: Coordinate: ?37°49'26,7''N 25°8'8,3''W.
Costruito nel 1876, è alto 15 m, la sua lente focale è a 66 m slm, è visibile da 25 nml. Il faro di Ponta do Arnel fu il primo faro installato nell'arcipelago delle Azzorre. Fu messo in funzione il 26 novembre 1876. Segnala le isole per le navi che arrivano dal Portogallo. È una torre ottagonale in pietra sopra una casa di un piano adibita a casa del custode. L'edificio è dipinto di bianco e la lanterna è rossa. Originariamente, era dotato di un sistema diotrico del 3° ordine con una luce bianca fissa e lampeggiante con una gamma di 18 miglia nautiche (32 km) per la luce fissa e 25 miglia (45 km ) per la lampeggiante. La lampada era alimentata a olio. Nel 1929, la stazione fu ampliata per la sua elettrificazione. Nel 1936 furono costruite due nuove case. Nel 1955, sono stati installati i generatori e l'ottica originale è stata sostituita da una lente di Fresnel 3° ordine con una piccola lunghezza focale pari di 375 mm e la sua gamma è stata ridotta a 21 miglia nautiche (circa 38 km). Nel 1985 è stato aggiunto un settore rosso. Nel 1990 sono state apportate altre modifiche tra cui un sistema di rotazione automatica che emette un lampo ogni 5 secondi visibile fino a 45 km. Il faro si trova all'estremità orientale dell'isola ed è visitabile il mercoledì pomeriggio.
![]() Stato: Azzorre Emissione: Fari Anno: 19/06/2008 Dentelli: 13 x 13 Nota: Il foglietto |
---|
![]() Stato: Azzorre Emissione: Fari Anno: 03/05/1996 Dentelli: 12 x 12½ |
---|
![]() Stato: Azzorre Emissione: Fari Anno: 19/06/2008 Dentelli: 13 x 13 Nota: Emesso in foglietto di 10 v. uguali |
---|